Il codice di migrazione è un codice alfanumerico che contiene tutte le informazioni necessarie per identificare correttamente la tua linea telefonica e il tuo attuale servizio ADSL (se presente).
Il Codice di Migrazione è composto da:
Codice Segreto (CS): formato da 3 caratteri alfanumerici che identificano il tuo attuale operatore telefonico;
Codice Risorsa (COR): identifica la risorsa da migrare. È una stringa alfanumerica di massimo 12 caratteri, ma potrebbe essere anche più breve. Solitamente, questo campo corrisponde al numero di telefono. In caso di Number Portability (la possibilità di trasferire una numerazione utilizzata su un accesso telefonico di un altro operatore a Telecom Italia, ad esempio accesso in fibra o sulla SIM del cellulare), il COR corrisponde sempre al codice fittizio "12345678";
Codice Servizio (COS): identifica il servizio attivo con il tuo attuale operatore. In caso di Number Portability, il COS corrisponde sempre al valore "222".
Alla fine del Codice di Migrazione, è presente un Codice di Controllo, sempre una lettera, che serve per verificare la correttezza del Codice di Migrazione stesso.
Insieme al Codice di Migrazione, vengono fornite tutte le numerazioni telefoniche attive associate all'accesso.
Il Codice di Migrazione è necessario per entrare in Telecom Italia provenendo da altro operatore e deve essere completo in ogni sua parte. In caso contrario, la procedura di passaggio non andrà a buon fine.
Il Codice di Migrazione, il codice di controllo e le numerazioni associate sono riportati nell'ultima fattura ricevuta dal tuo attuale operatore telefonico oppure possono essere ottenuti consultando il sito web o contattando il Call Center commerciale.
Per maggiori dettagli sulle modalità di contatto, puoi rivolgerti al nostro numero verde 800.352.229.